In concomitanza con il rinnovo dello Statuto della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, fortemente voluto dal Presidente Dario Faccin e dall’intera classe dirigente nazionale, il Presidente nazionale Dario Faccin ha rassegnato le proprie dimissioni per favorire l’avvicendamento della classe dirigente della CONF.A.V.I.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
Sentenza del TAR Sardegna numero 826/2023
Ordinanza del Tribunale Regionale del Veneto sul ricorso n. 812/2023.
Il Tar del Veneto pronuncia un'ordinanza sul ricorso n. 967/2023.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
Sentenza del TAR della Sardegna sul calendario venatorio regionale 2023/2024
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
Il Tribunale Amministartivo Regionale per la Campania in data odierna ha pronunciato l'Ordinanza numero 1721/2023
È pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica agli articoli 18 e 31 della Legge n. 157 del 1992.
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 - Dispositivo recante misure di controllo e sorveglianza per prevenire l'introduzione e l'ulteriore diffusione dell'influenza aviaria.
Deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1209 / DGR del 05/10/2023 Autorizzazione al regime di prelievo venatorio alla specie Cinghiale (Sus scrofa) in provincia di Verona per la stagione venatoria 2023/2024. (art. 16 L.R. n. 50/1993).