Iscrizione agli Ambiti Territoriali di Caccia e ai Comprensori Alpini olte il termine temporale previsto dalla Legge regionale n. 50/1993.
Comincia il viaggio tra le bellezze di una terra straordinaria, un mosaico di culture e di civiltà. ricca di storia e cultura, terra che ha dato i natali a importanti personaggi che hanno reso grande l'Italia nel mondo, da Marco Vipsanio Agrippa (63 a.C. -Arpino) celeberrimo condottiero al quale si deve la costruzione del Pantheon, per giungere al primo Papa ciociaro, Ormisda, nato a Frosinone alla fine del IV secolo d.C., per proseguire con Bonifacio VIII il più famoso dei Papi anagnini, dove nacque nella cittadina ciociara nel 1235. A lui si deve la proclamazione del primo Giubileo.
L'Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l'Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale-Ets sollecitano la Giunta regionale del Veneto a presentare la nuova proposta di calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2022/2023 prima che venga approvata ufficialmente dalla Giunta regionale entro la data prevista dalla legge statale n. 157/92 e cioè entro e non oltre il 15 giugno 2022.
Modifica del dispositivo prot. n. 0012134- 16/05/2022 –DGSAF-MDS-P concernente “Istituzione di una zona infetta a seguito di conferma di casi di peste suina africana nei selvatici nella Regione Lazio”.
Deliberazione della Giunta regionale n. 540 del 9 maggio 2022
Ordinanza del Commissario Straordinario per la peste suina africana n. 3 del 17 maggio 2022
Preg.mo Presidente, Gentili Assessori,
La crescita esponenziale della popolazione di cinghiali nella nostra Regione rappresenta una emergenza oltreché economica, a causa dei danni alle produzioni agricole, anche e soprattutto sociosanitaria dovuta alla presenza incontrollata di numerosi branchi nelle aree urbane e periurbane delle nostre grandi città.
Legge regionale 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”. Art. 33: tabelle perimetrali.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 542 / DGR del 09/05/2022, proroga dei termini per la presentazione delle domande per la sottrazione dei fondi dall'esercizio dell'attività venatoria.
Sul sito istituzionale della Regione del Veneto sono pubblicate le informazioni in merito al Piano Faunistico Venatorio 2022-2027 e, in particolare, la tabella indicante la codifica dei diversi Istituti venatori regionali (ATC e CA) comprensiva delle aree di interesse degli stessi, nonché la relativa denominazione nel precedente PFVR 2007-2012.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO n. 329 / DGR del 29/03/2022
Proroga del termine temporale per la restituzione del tesserino venatorio regionale per la stagione venatoria 2021/2022